Home Page
Casa museo Luigi Pirandello
Lasciatevi conquistare dal ricordo del genio siciliano Premio Nobel per la Letteratura
Il Virtual Tour
Entra in contatto con la tecnologia, scopri un nuovo modo di vivere la storia
Da visitatore a visit/attore
Casa Museo Luigi Pirandello, un viaggio nel passato attraverso il futuro. Scopri la vita, i segreti e i misteri del grande drammaturgo siciliano.
La casa
Casa Museo Luigi Pirandello sorge all’interno della casa natale dello scrittore, che visse qui infanzia e adolescenza. Si tratta di un edificio di fine Settecento situato in contrada Caos, ad Agrigento: la famiglia si trasferì qui nel 1867, anno di nascita di Luigi, perchè costretta a fuggire dal colera.
L'allestimento
Il progetto di riallestimento multimediale, della Casa Museo Luigi Pirandello nasce con la precisa volontà del governo regionale (2021) di donare un nuovo potenziale comunicativo al prezioso patrimonio immateriale custodito tra le righe delle opere di Pirandello, senza snaturare, di conseguenza i manufatti e i ricordi conservati tra le mura della sua casa natale.
Il percorso
Il percorso museale prevede diverse postazioni: ogni sala è dedicata a un tema differente, come tappe di un viaggio nella vita, nelle opere e nell’immaginario di Luigi Pirandello (1867-1936).
«Io son figlio del Caos; e non allegoricamente, ma in giusta realtà, perché son nato in una nostra campagna, che trovasi presso ad un intricato bosco denominato, in forma dialettale, Càvusu dagli abitanti di Girgenti, corruzione dialettale del genuino e antico vocabolo greco "Kaos".» (Luigi Pirandello)