Acquista i biglietti

Il viaggio inizia da qui

CASA MUSEO LUIGI PIRANDELLO

costo del biglietto
4,00
  • Ridotto € 2.00
  • Gratuito secondo normativa

Informazioni utili

  • personale docente italiano della scuola di ruolo o con contratto a termine dietro esibizione di  idonea attestazione rilasciata  dalle istituzioni scolastiche;
  • guide turistiche della unione europea nell’esercizio della propria attività professionale;
  • interpreti turistici della unione europea nell’esercizio della propria attività professionale;
  • personale di ruolo dell’Assessorato Regionale Beni Culturali e Identità Siciliana della Regione Siciliana e ispettori onorari dei Beni culturali in Sicilia;
  • membri di icom (international council of museum);
  • membri di iccrom (international organization for conservation of cultural heritage);
  • gruppi o comitive di studenti delle scuole pubbliche e private della unione europea previa prenotazione accompagnati da un insegnante ogni 10 alunni;
  • docenti e studenti delle facoltà di architettura, conservazione dei beni culturali, scienze della formazione e corsi di laurea in lettere o materie letterarie con indirizzo archeologico o storico-artistico delle università e delle accademie di belle arti  ed iscritti alle rispettive scuole di perfezionamento, specializzazione e ai dottorandi di ricerca nelle sopraddette discipline di tutti i paesi membri dell’unione europea. il biglietto è rilasciato agli studenti mediante esibizione del certificato di iscrizione per l’anno accademico in corso;
  • studenti socrates ed erasmus delle suddette discipline;
  • docenti di storia dell’arte degli istituti liceali;
  • studenti delle scuole di: istituto centrale del restauro, opificio delle pietre dure, scuola per il restauro del mosaico;
  • dipendenti del ministero dei beni culturali;
  • giornalisti iscritti all’albo nazionale e giornalisti provenienti da qualsiasi altro paese, nell’espletamento delle loro funzioni e previa esibizione di idoneo documento comprovante l’attività professionale svolta;
  • portatori di handicap ed un loro familiare o accompagnatore appartenente ai servizi di assistenza socio-sanitaria;
  • operatori delle associazioni di volontariato che svolgono, in base alle convenzioni in essere stipulate con il ministero, ai sensi dell’art. 112, comma 8, del codice, attività di promozione e diffusione della conoscenza dei beni culturali
  • ogni prima domenica del mese
  • cittadini sotto i 18 anni della comunità europea ed extracomunitari
  • Visite per singoli in calendario disponibili in Italiano e Inglese
  • Visite per gruppi su prenotazione tour@coopculture.it disponibili in Italiano e Inglese
  • Didattica Scuole su prenotazione edu@coopculture.it disponibili in Italiano e Inglese
  • Bookshop
  • Bus
    per informazioni dettagliate sui percorsi e sugli orari consultare il sito del servizio di mobilità urbana di Agrigento.

  • Auto
    raggiungibile percorrendo la strada statale 115 per Porto Empedocle in direzione di Villaseta.

In ottemperanza all’ordinanza ministeriale del 28 Aprile 2022 sulle nuove misure concernenti i dispositivi di protezione individuale delle vie respiratore, a decorrere dal 1 maggio 2022 al 15 Giugno 2022 è raccomandato l’uso della mascherina per visitare i luoghi di cultura.

Dove siamo

Dillo sui social
Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
Telegram